DISTURBI ELETTROLITICI

Taccuino clinico

IPERCALCEMIA (Ca++ >12 mg/dL)

Cause oncologiche

  • PTHrP (80%): squamocellulare, renale, vescica
  • Metastasi (20%): mammella, mieloma

Parametri associati

  • K+ ↔ Mg++: correggere insieme
  • Ca++ ↔ Albumina: formula correzione
  • Na+ ↔ Osmolalità: valutare
  • Funzione renale: creatinina, BUN

Trattamento standard

StepAzioneDosaggio
1ReidratazioneSF 2-3L/die (100-120ml/h)
2BifosfonatiZoledronato 4mg IV in 15 min
3Calcitonina4 UI/kg IM/SC q12h

Emergenza (Ca++ >14 mg/dL)

Furosemide: solo se sovraccarico
Corticosteroidi: Prednisone 40-100mg/die
Denosumab: 120mg SC se refrattario

IPOCALCEMIA (Ca++ <8.5 mg/dL)

Ca++ corretto = Ca++ misurato + 0.8 × (4 - Albumina)

Trattamento per severità

SeveritàCa++ (mg/dL)Trattamento
Asintomatica>7.0PO: Ca-carbonato 1-2g x3/die
Sintomatica<7.0IV: Ca-gluconato 10% 1-2fl in 50-100ml D5%

Prevenzione

Vitamina D: 1000 UI/die + Calcio: 500mg/die
Target 25(OH)D: >30 ng/ml

Protocollo emergenza

Ca-gluconato 10%: 10ml IV in 5-10 min
Accesso: CVC preferibile
Monitoraggio: ECG continuo

IPONATREMIA (Na+ <135 mEq/L)

Diagnosi SIAD

  1. Iponatremia ipotonica (<275 mOsm/kg)
  2. Osmolalità urinaria >100 mOsm/kg
  3. Na+ urinario >30 mEq/L
  4. Euvolemia clinica
  5. Funzione renale/surrenale/tiroidea normale

Trattamento per severità

SeveritàSintomiTrattamento
SeveraConvulsioni, comaNaCl 3% 1.2ml/kg (↑1mEq/L)
ModerataNausea, confusioneNaCl 3% + Tolvaptan
LieveAsintomaticaRestrizione idrica

Preparazione NaCl 3%

• Togliere 100ml da SF 500ml
• Aggiungere 10 fiale NaCl 11.7% da 10ml
• = 500ml NaCl 3%

Velocità correzione

MAX: 8 mEq/L/24h
Controlli: Na+ ogni 4h
Formula: 1.2ml/kg = ↑1mEq/L

Tolvaptan

Dose: 15-30mg/die PO (max 60mg)
Titolazione: ogni 24h in ospedale
Monitoraggio epatico obbligatorio

IPOMAGNESEMIA (Mg++ <1.5 mg/dL)

Cause principali

Diuretici, Diarrea, Alcoolismo

Trattamento per severità

SeveritàMg++ (mg/dL)Trattamento
Lieve-Moderata1.0-1.5PO: 40-60 mEq/die frazionati
Severa asint.<1.0IV: 8-32 mEq in 12-24h
Severa sint.<1.0 + sintomiIV: 32-64 mEq in 12-24h

Emergenza con aritmie

Mg++ 8 mmol IV in 2-15 min → infusione continua

Modalità somministrazione

Velocità MAX: 8 mEq/h (1g/h MgSO4)
Controlli: Mg++ ogni 24-48h
Antidoto: Ca-gluconato 100-200mg IV

IPERNATREMIA (Na+ >145 mEq/L)

Trattamento per tipo

TipoCorrezioneVelocità
Acuta (<24h)24 ore1 mEq/L/h
Cronica (>48h)48 ore0.5 mOsm/L/h (max 8-10 mEq/L/24h)
Deficit H₂O = Peso × 0.6(♂)/0.5(♀) × [(Na+)/140 - 1]

Soluzioni per stato volemico

Ipervolemia: Destrosio 5% + Furosemide
Euvolemia: Destrosio 5% o NaCl 0.45%
Ipovolemia: NaCl 0.45% o SF + Destrosio 5%

IPOKALIEMIA (K+ <3.5 mEq/L)

Cause principali

GI: Vomito/diarrea da chemio, fistole
Renali: Ipomagnesemia, ipercalcemia, diuresi post-ostruttiva

Trattamento per severità

SeveritàK+ (mEq/L)Trattamento
Lieve3.0-3.4PO: 40-100 mEq/die in 2-4 dosi
Moderata2.5-3.0IV: 20-40 mEq in SF 0.9%
Severa<2.5 o sint.IV: 40-80 mEq (max 1.0 mEq/kg)

Modalità somministrazione IV

Velocità MAX: 10 mEq/h
Accesso: CVC per >40 mEq/L
Controlli: K+ ogni 1-6h
⚠️ SEMPRE correggere Mg++

IPERKALIEMIA (K+ >5.0 mEq/L)

Cause principali

Insufficienza renale, Sepsi

Trattamento emergenza

StepAzioneDosaggioTempo
1Stabilizzazione cardiacaCa-gluconato 10% 10ml IV2-5 min
2Shift intracellulareGlucosio 50% 100ml + Insulina 10U30-60 min
3Rimozione K+Kayexalate 15g x4/die PO2-6 ore

Terapie adiuvanti

Bicarbonato: 1 mEq/kg in 10-20 min (se acidosi)
Salbutamolo: 10-20mg inalatorio in 10 min
Dialisi: se K+ >7 mEq/L refrattario