Ricovero in Stroke Unit (trasferimento in centro con NCH se idrocefalo ostruttivo) + monitoraggio neurologico stretto nelle prime 72h
Prevenzione Trombosi Venosa Profonda
- Compressione pneumatica intermittente al ricovero
- Enoxaparina a dose profilattica dopo 48h, se stabilità al neuroimaging
- Filtro cavale in pz con embolia polmonare e TVP → eparina dopo 1-2 settimane
Gestione Glicemia e Febbre
- Non diabetici: 109-140 mg/dl
- Diabetici: 140-180 mg/dl
- TC ≤ 37,5°
Gestione Ipertensione Endocranica
- Elevazione capo 15-30°
- Eventuale sedazione
- Diuretici osmotici solo in casi di estrema gravità
- EVITARE corticosteroidi
Gestione Crisi (AHA/ASA 2022)
- Non indicata terapia profilattica
- Crisi singola entro 24h: terapia a breve termine
- Crisi ricorrenti: gestione come epilessia strutturale
- EEG se alterato stato mentale (escludere stato epilettico non convulsivo)
Gestione Pressione Arteriosa (ESO2021 e AHA/ASA 2022)
- Controllo PA ogni 5-10 min dal ricovero
- Trattamento aggressivo e tempestivo (entro 2 ore, target PA entro 1 ora)
- Evitare bruschi abbassamenti o picchi, mantenere MAP > 85 mmHg
- PAS 150-220 mmHg + ICH lieve-moderata → target 140 mmHg
- PAS > 220 mmHg o ICH grave → maggior cautela
- Agenti infusionali: labetalolo, urapidil, enalapril, clevidipina
- Passare a terapia orale ASAP
Correzione Coagulopatia
- Non indicati antifibrinolitici salvo in emorragie secondarie a trombolisi
- Pazienti con normali parametri coagulativi: nessun beneficio dimostrato per FVII ricombinante, acido tranexamico
- Trombocitopenia/trombocitopatia: se PLT < 50.000 (se prognosi buona anche < 75.000) → pappa piastrinica
- Piastrinopatia da DAPT/SAPT: non raccomandata pappa piastrinica; desmopressina 0,3 µg/kg in 100 ml di S.F. in 15-30 min (beneficio incerto)
Emorragia in Anticoagulanti
- Warfarin (INR ≥ 2): complesso protrombinico 30 UI/KG + vit K 10 mg EV (entro 1h dalla TC, se GCS > 5)
- Dabigatran: idarucizumab (2 flaconi da 2,5 g in successione, max 15' tra loro) o complesso protrombinico 4F
- Apixaban/Rivaroxaban/Edoxaban: Andexanet-Alfa (entro 2h dalla TC, entro 15h dall’assunzione)
FXa inibitore |
Last dose |
Time since last dose |
< 8 ore |
≥ 8 ore |
Unknown |
Apixaban |
≤ 5 mg |
LOW |
LOW |
HIGH |
> 5 mg |
HIGH |
LOW |
HIGH |
Rivaroxaban |
≤ 10 mg |
LOW |
LOW |
HIGH |
> 10 mg |
HIGH |
LOW |
HIGH |
Dose |
Bolus IV |
Infusione continua |
N° flaconi |
LOW |
400 mg (40 mL, 180 mL/h, 15 min) |
480 mg (48 mL, 24 mL/h, 120 min) |
5 |
HIGH |
800 mg (80 mL, 180 mL/h, 30 min) |
960 mg (96 mL, 48 mL/h, 120 min) |
9 |
Trattamento Chirurgico
Indicata chirurgia (entro 12-96h)
- Ematoma sovratentoriale 30-60 mL, vicino superficie + alterazione coscienza (specie < 65 aa)
- Ematoma cerebellare > 3 cm (>10-15 mL) o compressione troncoencefalica ± idrocefalo
Non indicata chirurgia
- Ematoma profondo sottocorticale > 60 mL e GCS ≤ 8
- Ematoma sovratentoriale < 30 mL
- Sintomi stabili senza erniazione
- Ematoma troncoencefalo o cerebellare < 3 cm senza compressione/idrocefalo
- Chirurgia urgente prima delle 4 ore dall’inizio dei sintomi
Contatti: Per segnalare errori o suggerimenti: